Archivi
Categorie
- Nessuna categoria
Meta
-
1 ° giorno BARI (dormi a Bari)
Arrivo indipendente a Bari. Alle 17.00 tour del centro storico con visita alla Basilica di San Nicola e della Bari Vecchia. Tra le vie del centro storico sosta alla scoperta del Panzerotto, Focaccia Barese e Scagliozze con una guida locale autorizzata ed annessa degustazione.
Rientro in Hotel
2 ° giorno CASTEL DEL MONTE / TRANI (dormi a Bari) (con transfer)
Ore 08.00 Colazione e partenza per Castel del Monte, uno dei castelli più misteriosi e affascinanti dell’Italia meridionale commissionato da Federico II di Svevia. Un luogo tuttora coperto da numerosi segreti, il castello è stato realizzato tenendo come punto di riferimento il numero 8, l’infinito
Ore 12.00 Partenza per Trani con sosta in Masseria, dove dal 1956 viene prodotta quotidianamente la celebre Burrata di Andria e le classiche mozzarelle, degustazione inclusa
Ore 16.00 visita a Trani nota soprattutto per la bellissima Cattedrale sul mare in stile romanico pugliese. La passeggiata con una guida turistica locale attraverso l’antico quartiere ebraico rivelerà la caratteristica multiculturale della città che conserva ancora un’antica sinagoga del XII secolo. Sarà piacevole perdersi tra antichi portici e bancarelle di pesce appena pescato.
Rientro in hotel
Cena libera
3 ° giorno MATERA / ALBEROBELLO (dormi a Ostuni) (con transfer)
Colazione e partenza per Matera, considerata una delle città più suggestive, dichiarata Patrimonio dell’Unesco nel 1993 ed è sede italiana Capitale europea della cultura 2019. La visita con una guida locale autorizzata ci porterà alla scoperta della storia di una città scavata nella roccia, dove gli abitanti vivevano ancora fino al XX secolo. ed una visita ad una casa- grotta e ad una antica chiesa rupestre. Un’esperienza davvero unica e suggestiva.
Tour Opzionale: tour dei Sassi in Ape calessino della durata di 50 minuti c.a.
Pranzo in ristorante tipico .
Partenza in direzione di una meta imperdibile: Alberobello. Ha un fascino fiabesco come nessun altro luogo, grazie all’altra presenza di Trulli, importante esempio di architettura rurale che sopravvive ancora oggi. Visita guidata alle 16.00 con una guida locale che ti porterà nel punto panoramico dove potrai vedere la distesa di trulli del Rione Monti Visita alla bottega di un “mastro trullaro e degustazione dei tradizionali rosoli in una terrazza panoramica tra i pinnacoli
Tour Opzionale in Segway
Rientro in hotel
Cena libera
4 ° giorno POLIGNANO A MARE, MONOPOLI e TOUR DELLE DUNE COSTIERE (con transfer)
Colazione e Transfer a Polignano a Mare. Tempo libero per esplorare la città natale di Domenico Modugno, caratterizzata da un paesaggio mozzafiato, grazie alla sua morfologia territoriale. Il centro storico è arroccato su un promontorio roccioso a picco sul mare e grazie alle splendide terrazze è possibile ammirare grotte marine e insenature naturali.
10 minuti separano Polignano e l’affascinante cittadina di Monopoli, con il suo maestoso Castello Carlo 5 a fare capolino sull’affollato Porto. Un intreccio di barche e pescherecci che vendono direttamente il pescato fresco. Vivamente consigliata una visita presso la Basilica di S. Maria delle Madia, capolavoro del Barocco Pugliese.
Tour opzionale in barca, alla scoperta delle grotte marine della durata di 50 minuti
Rientro ad Ostuni / Pranzo Libero
Ore 15.00 Consegna delle Twizy Tour di Ostuni e del Parco delle Dune Costiere
Cena in tipica Masseria con Tour di un frantoio Ipogeo e serata di Pizzica
5 ° giorno Cooking Class e Tour in Twizy a Ceglie Messapica (dormi a Ostuni)
Colazione e ritiro delle TWIZY in direzione Ceglie Messapica capitale della Gastronomia locale.
La cittadina è la capitale indiscussa della gastronomia dell’Altosalento con numerosi riconoscimenti avuti già negli anni 50 e più recentemente con vari premi assegnati agli “artigiani del gusto e della buona tavola”.
Visiteremo il Centro Storico ed il suo Castello Ducale di epoca Normanna, un forno storico per riscoprire i profumi di una volta ed incontreremo uno chef per un corso di cucina alla scoperta dei segreti per indimenticabili ricette della tradizione culinaria.
Pranzo con i prodotti tipici freschi e stagionali raccolti direttamente dai partecipanti presso un’azienda locale e preparati durante la lezione di cucina
Nel pomeriggio tour di un’antica Masseria, dove da diverse generazioni si produce olio extravergine di oliva (l’oro di Puglia), visita dell’uliveto Monumentale, del frantoio Ipogeo e degustazione alla cieca di diversi tipi di olio prodotto
Rientro ad Ostuni / RICONSEGNA TWIZY
Cena Libera
6 ° giorno Lecce (con Transfer)
Colazione in Hotel
Partenza per Lecce e sosta a Brindisi per breve passeggiata sul lungomare
Pranzo Libero
Check-in in Hotel 4 stelle a Lecce
Tour a piedi alle 17.00, con una guida turistica autorizzata. Lecce è una delle città più eleganti, raffinate ed apprezzate del Sud Italia. Qui predomina lo stile barocco, che assume una connotazione locale, il “barocco leccese”, che decora le facciate delle chiese e degli edifici storici. Passeggiando per il centro storico ammirerai le vetrine delle botteghe artigiane: dalla cartapesta alla pasticceria locale. Cena con un’ottima Puccia Leccese
Opzionale: Aperitivo in centro con degustazione di 3 vini autoctoni
7 ° giorno Lecce (con Transfer)
Colazione e trasferimento a Otranto per visitare con guida autorizzata il borgo ed in partocolare la bellissima Cattedrale Romanica, dove è costudito l’originale mosaico a pavimentazione dell’XI secolo e la suggestiva cripta con le ossa dei Martiri di Otranto. A metà mattinata una piccola sosta per la degustazione di un Pasticciotto Leccese e Caffè in ghiaccio con latte di Mandorla
Rietro a Lecce alle 13.00. Pomeriggio libero per le vetrine del centro.
Opzionale: tour in Ape Calessino del Borgo Antico
8° giorno (Check-Out)
Colazione e fine Tour
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
TodoModo Group S.r.l.
Sede Operativa:
Viale Francesco Crispi, 14 – 72017 Ostuni (BR)
Sede Legale:
Via Alfredo Fumarola, 4 – 72017 Ostuni (BR)
P.iva / CF: 02619550748 – Codice Univoco: M5UXCR1